VirtualBox 2.1.4 OSE, disponibili i pacchetti a 32 e 64 bit
19 febbraio, 2009 10 commenti
Appena pochi giorni dopo l’uscita della fix release 2.1.4 di VirtualBox, abbiamo pubblicato sul repo i pacchetti a 32bit e 64bit per Ubuntu e Debian. Per la versione svn stamattina invece ho avuto uno scambio su un bug che è sfociato in una comunicazione al ML vbox-dev, perché con le versioni odierne si aveva un crash immediato.
Al momento, se avete aggiunto il repo, potete vedere dopo l’update quali sono le versioni disponibili per la vostra architettura (i386, amd64) con il comando:
$ apt-cache showpkg virtualbox-ose
……
Provides:
2.1.4 -
2.1.3+svn-1-adoldo-16822 -
2.1.3+svn-1-adoldo-16769 -
2.1.3+svn-1-adoldo-16650 -
2.1.3+svn-1-adoldo-16586 -
2.1.3+svn-1-adoldo-16561 -
2.1.3+svn-1-adoldo-16527 -
2.1.3+svn-1-adoldo-16411 -
2.1.3~svn-1 -
2.1.2-dfsg-2 - virtualbox
2.1.2 -
2.1.1~svn-1 -
2.1.0 -
2.0.6 -
2.0.4 -
Diciamo che la scelta ottimale sarebbe la 2.1.4, mentre la più recente è la 2.1.3+svn-1-adoldo-16822 con diversi bug fissati risolti. Su amd64 la versione di stasera (16873) soffre ancora del bug. vedremo nei prossimi giorni 😉
Questi i links diretti per la 2.1.4 OSE compilata dal tarball ufficiale:
32bit:
virtualbox-ose-dbg_2.1.4_i386.deb
64bit:
virtualbox-ose_2.1.4_amd64.deb
virtualbox-ose-dbg_2.1.4_amd64.deb
Buona virtualizzazione,
A.
s/fissati/risolti/ga
😀
@Trap
😀
oops, mi è venuta male, voleva essere fixati, correggo
Sì, però anche “fixati” suona molto male 😀 è come se tu dicessi alla maestra: “Ho fissato un problema”
@Trap
infatti ho colto il suggerimento “risolti” 😉
Grazie,
Antonio
Pingback: VirtualBox 2.1.4 OSE, disponibili i pacchetti a 32 e 64 bit | Yourpage live news aggregator
Novità particolari per questa nuova?
@Bl@ster
Dalla versione 2.1 in poi (questa è di mantenimento) le cose più importanti sono il supporto al formato vmdk di vmware e (cosa più importante) l’abbandono del bridge ethernet per il networking e anche se si possa fare solo a macchine spente adesso si sceglie all’avvio che tipo di rete (NAT, Host Interface, host only)
debba avere la VM.
Sono contento di contribuire a questo software, anche perché le mie segnalazioni al gruppo di sviluppo ricevono sempre una risposta positiva.
Manca ancora secondo me la gestione centralizzata delle macchine affinché ci possa essere il salto di qualità, contrapponendosi al dominio vmware. Ma questo solo se Sun vorrà 🙂
Happy VM,
Antonio
Pingback: VirtualBox 2.1.4 OSE, disponibili i pacchetti a 32 e 64 bit | Blogs
Pingback: VirtualBox 2.1.4 OSE, disponibili i pacchetti a 32 e 64 bit | Tech
Complimenti per l’articolo! davvero interessante!