VirtualBox OSE svn r16951, verso OVF (Open Virtualization Format)


In generale, usare le versioni di sviluppo è spesso positivo perché si anticipano quelle che saranno le caratteristiche delle versioni stabili future. Per VirtualBox così è stato per il supporto ai dischi VMDK in formato nativo, compreso il writethrough e gli snapshot, nonché la recente e apprezzatissima riscrittura della rete per il NAT/Bridge , così adesso l’uso della rete nelle due modalità è immediato, rispetto ai modi ostici del tun/tap bridge 🙂

Nelle ultime novità la cosa più importante è l’aggiunta del numero della release nel logo di “about” 😀

schermata-informazioni-su-virtualbox

Naturalmente scherzo 😉

Invece quella vera è il supporto alle appliances OVF (Open Virtualization Format), si vede che il cammino è univoco, e forse non ci sarà distinsione nelle macchine virtuali, usando uno o l’altro software, anche se nel forum c’è una discussione su questo.

schermata-select-an-appliance-to-import

Naturalmente per ora VirtualBox non può intaccare il dominio vmware, ma è chiaro che sono prodotti diversi e che forse si potranno avere antagonisti, meglio se opensource, al Gigante vmware.

Non ho potuto provare ancora questa caratteristica, vedremo nei prossimi giorni, ammesso che ci siano già delle macchine OVF.

Per ora ho potuto compilare solo il pacchetto a 32bit, che è già sul repo.

A questo proposito se si effettua l’update automatico ci si troverà con la versione OSE 2.1.4, perché la versione svn ha ancora la numerazione 2.1.3~svn, per cui fino a quando il ramo svn non verrà alzato di versione, per installare la versione svn dal repo andrà specificato in apt-get, scegliendolo tra quelli proposti (normalmente tutte le versioni OSE da tarball e alcune del ramo svn), per esempio usando  “apt-cache  showpkg” vediamo alla fine i pacchetti disponibili:

$ sudo apt-cache  showpkg virtualbox-ose

Provides:
2.1.4 –
2.1.3+svn-1-adoldo-16951 –
….

per installare la release svn, andrà usato quindi:

$ sudo apt-get install virtualbox-ose=2.1.3+svn-1-adoldo-16951
come se facessimo un DOWNGRADE, anche se la 2.1.4 è meno recente. Questo è quello che appare nel terminale:

Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Pacchetti raccomandati:
bridge-utils dkms libsdl-ttf2.0-0 uml-utilities
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
virtualbox-ose-dbg
I seguenti pacchetti saranno RETROCESSI (DOWNGRADED):
virtualbox-ose
0 aggiornati, 0 installati, 1 retrocessi (downgraded), 1 da rimuovere e 1 non aggiornati.
È necessario prendere 7676kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno liberati 56,9MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Get:1 http://www.ilportalinux.it intrepid/binary virtualbox-ose 2.1.3+svn-1-adoldo-16951 [7676kB]
Scaricato 7676kB in 1min24s (90,6kB/s)
Preconfigurazione dei pacchetti in corso
(Lettura del database ... 175166 file e directory attualmente installati.)
Rimuovo virtualbox-ose-dbg ...
dpkg - attenzione: riporto virtualbox-ose dalla versione 2.1.4 alla 2.1.3+svn-1-adoldo-16951.
(Lettura del database ... 175126 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire virtualbox-ose 2.1.4 (con .../virtualbox-ose_2.1.3+svn-1-adoldo-16951_i386.deb) ...
* Stopping VirtualBox kernel module     *  done.
Spacchetto il sostituto di virtualbox-ose ...
Configuro virtualbox-ose (2.1.3+svn-1-adoldo-16951) ...
addgroup: Il gruppo «vboxusers» già esiste come gruppo di sistema. Uscita.
Messages emitted during module compilation will be logged to /var/log/vbox-install.log.
Success!
* Starting VirtualBox kernel module   *  done.

Questi il link diretti ai pacchetti:

virtualbox-ose_2.1.3+svn-1-adoldo-16951_i386.deb

virtualbox-ose-dbg_2.1.3+svn-1-adoldo-16951_i386.deb

Saluti e buon weekend a tutti 🙂

Pubblicità

Info Antonio Doldo
www.toolinux.it - www.virtualboxes.org - adoldo.wordpress.com - Linux user & Android fan

6 Responses to VirtualBox OSE svn r16951, verso OVF (Open Virtualization Format)

  1. Pingback: RSS Week #43: articoli interessanti che ho trascurato - Matteo Moro

  2. Pingback: VirtualBox OSE svn r16951, verso OVF (Open Virtualization Format) | Yourpage live news aggregator

  3. Pingback: VirtualBox OSE svn r16951, verso OVF (Open Virtualization Format) | Blogs

  4. Pingback: VirtualBox OSE svn r16951, verso OVF (Open Virtualization Format) | Tech

  5. Marco says:

    Macchine OVF ce ne sono, vai nel sito vmware… http://www.vmware.com/appliances/

  6. @Marco
    ho provato, ma la versione OSE svn, pur avendo nel menu import/export OVF non funziona per un errore getUsb… (la OSE non ha l’USB)
    Ciao e grazie,
    A.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: