VirtualBox 3.0.0 beta svn, pacchetto debian e ubuntu

Innanzitutto salve a tutti.

Non me ne vogliano quanti hanno mal sopportato che abbia dedicato molti post a VirtualBox, ma in questi mesi ho continuato a seguire lo sviluppo di questo software, cosa che penso di fare a lungo, sempre che le vicissitudini commerciali di Sun, impediscano il mantenimento di questo splendido e leggero software

Sul repo, troverete gli ultimi pacchetti, comprese alcune delle precedenti versioni, questi sono i links relativi alla 3.0.0 Beta 1:

virtualbox-ose-dbg_3.0.0~beta1-1-adoldo-20674_i386.deb 18-Jun-2009 15:32 30M
virtualbox-ose_3.0.0~beta1-1-adoldo-20674_i386.deb 18-Jun-2009 15:33 8.5M

Una precisazione riguarda la compilazione e l’installazione:

Su Ubuntu 9.04 è necessario il pacchetto python 2.5 a causa di una dipendenza, per installarlo:

$ sudo apt-get install python2.5-minimal

La compilazione è fatta partendo dal ramo svn di VirtualBox, cambiando solo un parametro nel file debian/LocalConfig.kmk.

VBOX_WITH_HARDENING := 0
(invece di 1)

La macchina di sviluppo è su Ubuntu 8.04, questo perché così è possibile installare il pacchetto sia su Debian Lenny (forse anche Etch) che su Ubuntu Hardy / Intrepid / Jaunty (e appena sarà possibile anche in Karmic alpha-2) 🙂

Non avendo a disposizione un altro PC a 64bit per ora saranno pubblicati solo quelli a 32bit.

Questa è una schermata della versione beta con CentOS in azione:

.
.vbox300beta1

[OT] Approfitto di questo spazio per ringraziare quanti hanno partecipato al sondaggio, che mi ha fatto capire quali siano gli argomenti che i lettori di questo spazio preferiscono venissero trattati. Questa l’immagine dei risultati:

risultati sondaggio

risultati sondaggio

Spero quindi di mantenere le aspettative sulle indicazioni dei lettori, optando per gli argomenti suggeriti.

Alla prossima 🙂
Enjoy…

Pubblicità

[quickpress] VirtualBox OSE svn r17111 (32bit) r17088 (64bit)

aggiornati i pacchetti svn per virtualbox-ose a 32 e 64bit, questi i links diretti:

32bit:
virtualbox-ose-dbg_2.1.3+svn-1-adoldo-17111_i386.deb
virtualbox-ose_2.1.3+svn-1-adoldo-17111_i386.deb

64bit:

virtualbox-ose_2.1.3+svn-1-adoldo-17088_amd64.deb
virtualbox-ose-dbg_2.1.3+svn-1-adoldo-17088_amd64.deb

se invece usate il repo, specificate la versione cosi:

Pacchetti a 32bit:

sudo apt-get install virtualbox-ose=2.1.3+svn-1-adoldo-17111 virtualbox-ose-dbg=2.1.3+svn-1-adoldo-17111

Pacchetti a 64bit:

sudo apt-get install virtualbox-ose=2.1.3+svn-1-adoldo-17088 virtualbox-ose-dbg=2.1.3+svn-1-adoldo-17088

Enjoy 🙂

Debian 64bit - VirtualBox svn 17088

Debian 64bit - VirtualBox svn 17088

[quickpress] VirtualBox OSE svn r16989 amd64

Compilati i pacchetti a 64bit di VirtualBox OSE svn r16989 e aggiunti al repo, le novità sono quelle dette nel post precedente per la versione a 32bit.

vb-about

Questi i links diretti:

virtualbox-ose_2.1.3+svn-1-adoldo-16989_amd64.deb

virtualbox-ose-dbg_2.1.3+svn-1-adoldo-16989_amd64.deb

Descrizione:
Leggi il resto dell'articolo

VirtualBox OSE svn r16951, verso OVF (Open Virtualization Format)

In generale, usare le versioni di sviluppo è spesso positivo perché si anticipano quelle che saranno le caratteristiche delle versioni stabili future. Per VirtualBox così è stato per il supporto ai dischi VMDK in formato nativo, compreso il writethrough e gli snapshot, nonché la recente e apprezzatissima riscrittura della rete per il NAT/Bridge , così adesso l’uso della rete nelle due modalità è immediato, rispetto ai modi ostici del tun/tap bridge 🙂

Nelle ultime novità la cosa più importante è l’aggiunta del numero della release nel logo di “about” 😀

schermata-informazioni-su-virtualbox

Naturalmente scherzo 😉

Invece quella vera è il supporto alle appliances OVF (Open Virtualization Format), si vede che il cammino è univoco, e forse non ci sarà distinsione nelle macchine virtuali, usando uno o l’altro software, anche se nel forum c’è una discussione su questo.

schermata-select-an-appliance-to-import

Naturalmente per ora VirtualBox non può intaccare il dominio vmware, ma è chiaro che sono prodotti diversi e che forse si potranno avere antagonisti, meglio se opensource, al Gigante vmware.

Leggi il resto dell’articolo

VirtualBox 2.1.4 OSE, disponibili i pacchetti a 32 e 64 bit

schermata-informazioni-su-virtualbox-11

Appena pochi giorni dopo l’uscita della fix release 2.1.4 di VirtualBox, abbiamo pubblicato sul repo i pacchetti a 32bit e 64bit per Ubuntu e Debian. Per la versione svn stamattina invece ho avuto uno scambio su un bug che è sfociato in una comunicazione al ML vbox-dev, perché con le versioni odierne si aveva un crash immediato.

Al momento, se avete aggiunto il repo, potete vedere dopo l’update quali sono le versioni disponibili per la vostra architettura (i386, amd64) con il comando:

$ apt-cache  showpkg virtualbox-ose

……

Provides:

2.1.4 -

2.1.3+svn-1-adoldo-16822 -

2.1.3+svn-1-adoldo-16769 -

2.1.3+svn-1-adoldo-16650 -

2.1.3+svn-1-adoldo-16586 -

2.1.3+svn-1-adoldo-16561 -

2.1.3+svn-1-adoldo-16527 -

2.1.3+svn-1-adoldo-16411 -

2.1.3~svn-1 -

2.1.2-dfsg-2 - virtualbox

2.1.2 -

2.1.1~svn-1 -

2.1.0 -

2.0.6 -

2.0.4 -

Diciamo che la scelta ottimale sarebbe la 2.1.4, mentre la più recente è la 2.1.3+svn-1-adoldo-16822 con diversi bug fissati risolti. Su amd64 la versione di stasera (16873) soffre ancora del bug. vedremo nei prossimi giorni 😉

Questi i links diretti per la 2.1.4 OSE compilata dal tarball ufficiale:

32bit:

virtualbox-ose_2.1.4_i386.deb

virtualbox-ose-dbg_2.1.4_i386.deb

64bit:

virtualbox-ose_2.1.4_amd64.deb

virtualbox-ose-dbg_2.1.4_amd64.deb

Buona virtualizzazione,

A.