Tema freshy…


Tema Freshy di Julien De Luca

“A darker theme with header image and page navigation…”

… dopo aver fatto casino con i widgets di quello precedente.
e anche per dare “freschezza” al blog.

Info Antonio Doldo
www.toolinux.it - www.virtualboxes.org - adoldo.wordpress.com - Linux user & Android fan

11 Responses to Tema freshy…

  1. Lazza says:

    Eh eh già, è proprio un bel tema. Io lo uso già da tempo e trova un riscontro molto positivo. 🙂 Grande scelta. 😉

  2. @Lazza
    si lo so che è quello che usi tu 🙂 è una scelta quasi obbligata, i due precedenti mi avevano stufato e il tema Digg a 3colonne mi ha dato problemi con i widgets, quindi … RESET
    Ciao,
    Antonio

  3. deviantdark says:

    Uno dei temi migliori per wordpress.com.
    Condivido appieno la scelta 🙂

  4. @deviantdark
    beh, niente a confronto con il tuo, wordpress.com non offre temi modificabili. Complimenti anche per il blog.
    Ciao,
    Antonio

  5. markpersy says:

    Sono anch’io indeciso se cambiare o lasciare l’obbrobrio che uso 😀 Cmq questo tema mi ha sempre solleticato ..

  6. @markpersy
    e un po’ “dark”, di solito preferisco i colori chiari, ma tra quelli disponibili su wordpress.com mi sembrava quello più consono e adattabile.
    Grazie,
    Antonio

  7. innovatel says:

    Sai cosa non mi piace di questo tema? Che non separe i link nei widget (vedi contempt per capirci)

    Il mio tema preferito è Neat … ma ci sono quei fiorellini 😦

  8. @innovatel
    vero, l’avevo notato, non c’è contrasto tra il colore chiaro dei caratteri e il bianco dello sfondo 😦
    mi piace molto invece che interpreta bene i tag “tt” “code” e “pre”
    Neat non lo avevo considerato, in effetti i fiorellini sono “orendi” come si dice a Roma 🙂
    Ciao,
    Antonio

  9. deviantdark says:

    Grazie per i complimenti.
    Ho iniziato anche io con un blog su wordpress.com, ed ho scelto proprio il Freshy come tema.
    Poi, quando son passato al .org, ho mantenuto sempre lo stesso tema, ma con la versione aggiornata [Freshy2], con un sacco di feature carine.

    Poi non ho ceduto al web 2.0 style del sodelicious…
    È questo il bello di wordpress.org… ti sbatti un po’ all’inizio per capire come funziona, ma poi ti godi la personalizzazione estrema.

    Complimenti per anche per il tuo di blog, ti blogrollo nel mio 😉

    A presto!

  10. @deviantdark
    Grazie, ho ricambiato con piacere.
    A.

  11. innovatel says:

    Speriamo allora che il 2 lo mettano anche qua 🙂

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: