Il blog continua su toolinux.it
9 luglio, 2011 Lascia un commento
Dopo diverso tempo ho deciso di spostarmi su nuovo sito, troverete i nuovi posts su:
http://www.toolinux.it/
Just Another Linux Weblog
9 luglio, 2011 Lascia un commento
Dopo diverso tempo ho deciso di spostarmi su nuovo sito, troverete i nuovi posts su:
http://www.toolinux.it/
24 novembre, 2008 5 commenti
Mi è arrivato poco fa in mailing list l’annuncio della release 2.0.6 di VirtualBox, versione di mantenimento che fissa alcuni bugs a 64bit e sistema vari fix sia per la compilazione in ambito Linux che per gli altri sistemi. L’elenco completo per tutte le piattaforme lo potete leggere qui:
Il download della versione PUEL per Linux è possibile dalla pagina:
http://www.virtualbox.org/wiki/Linux_Downloads
in particolare per debian e ubuntu quest sono i links;
Ubuntu 8.10 (“Intrepid Ibex”) i386 | AMD64
mentre i sorgenti per la versione OSE potete scaricarli da qui, e naturalmente è d’obbligo scaricare anche il manuale 😉
Già domani speriamo di poterli pubblicare già compilati sul repo su: http://www.ilportalinux.it, stay tuned
Enjoy 🙂
21 novembre, 2008 14 commenti
Spesso, navigando nella Grande Rete, tutti noi incontriamo pagine interessanti, approfondimenti, guide, come-fare-a (howto), e con il proposito di ritornarci, li aggiungiamo ai nostri segnalibri, o meglio ancora su quei siti che permettono il social bookmarking (i miei li trovate su delicious), ovvero la possibilità di raggiungere i nostri da qualunque pc e nello stesso tempo di condividerli per categoria con altri utenti. Perchè ho fatto questo lungo preambolo? Perchè questo post mi serve (e spero che serva anche a voi) per segnalare diverse cose lette o viste negli ultimi giorni.
Intanto i riconoscimenti, ringraziamenti e qualche critica, che abbiamo ricevuto su ubuntu plus, mi permettono di ricordarvi che il sito dell’Istituto Majorana di Gela, è senz’altro da tenere ai primi posti nella ricerca di materiale, guide e video, sull’uso di Linux e degli applicativi principali come OpenOffice, Gimp e altri sia per la scuola, che per la casa e l’ufficio. Il sito, ad opera del prof. Antonio Cantaro, pullula di materiale audio/video e guide, ed è ormai punto di riferimento didattico e culturale.
16 ottobre, 2008 31 commenti
I pacchetti per debian e ubuntu di OpenOffice.org 3.0 sono stati rilasciati il giorno dopo l’uscita ufficiale, adesso è possibile scaricare un unico file tar.gz da scompattare che contiene i vari pezzi della famosa e attesa suite.
Il download della versione deb in italiano è possibile da qui:
http://openoffice.bouncer.osuosl.org/?product=OpenOffice.org&os=linuxinteldeb&lang=it&version=3.0.0
http://openoffice.osuosl.org/localized/it/3.0.0/OOo_3.0.0_LinuxIntel_install_it_deb.tar.gz
Non vi elenco le nuove caratteristiche perché sono ormai note, ma voglio descrivere la procedura per poter usare la release 3.0 sia mantenendo la vecchia versione 2.4.x, sia rimuovendola se, una volta provata, ci soddisfa (a me mi soddisfa direbbe Gigi Proietti).
28 Maggio, 2008 11 commenti
Tema Freshy di Julien De Luca
“A darker theme with header image and page navigation…”
… dopo aver fatto casino con i widgets di quello precedente.
e anche per dare “freschezza” al blog.
25 Maggio, 2008 6 commenti
Come dicevo ieri, ho partecipato oggi alla presentazione e dimostrazione di Fedora 9 da parte di alcuni membri della comunità italiana, e anche se non ci si aspettava una grande partecipazione di pubblico, anche per il luogo fuori mano, è stata un’occasione per conoscere da vicino sia questa distribuzione che gli organizzatori, i quali hanno ottenuto un giusto riconoscimento per l’impegno dato.
Il “party” è stato quello che doveva essere, un evento culturale e libero, con la presentazione delle caratteristiche salienti e racconti di esperienze reali, nonché un momento di riflessione e confronto su alcuni temi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.