Fedora 9, un incontro gradevole. Resoconto di un party
25 Maggio, 2008 6 commenti
Come dicevo ieri, ho partecipato oggi alla presentazione e dimostrazione di Fedora 9 da parte di alcuni membri della comunità italiana, e anche se non ci si aspettava una grande partecipazione di pubblico, anche per il luogo fuori mano, è stata un’occasione per conoscere da vicino sia questa distribuzione che gli organizzatori, i quali hanno ottenuto un giusto riconoscimento per l’impegno dato.
Il “party” è stato quello che doveva essere, un evento culturale e libero, con la presentazione delle caratteristiche salienti e racconti di esperienze reali, nonché un momento di riflessione e confronto su alcuni temi.
Nella sala a disposizione del pubblico c’erano dieci pc con Fedora 9 installata (presente anche un OLPC), con annessa una stazione USB per la creazione “al volo” delle pendrive USB live alla quale non ho resistito 🙂
l’area era coperta da una rete wireless e la sala ben messa per ospitare le presentazioni. Ottime anche le torte fatte in casa dalle signore, alle quali va il nostro dolce ringraziamento
Lodevole quindi l’iniziativa che ci ha permesso di discutere di fedora, linux e opensource, trascorrendo, gadget compresi, un pomeriggio piacevole.
UPDATE:
Ecco anche il video dell’evento 😀
L’ho provata. Non ho apprezzato l’inserimento del KDE 4.0.3 (che è inutilizzabile). Perchè non hanno inserito il KDE 3.5.9 come fa Slackware, Mandriva, eccetera? Gnome funziona bene, ma è indietro su tutti i fronti rispetto al vecchio KDE 3. Il gestore di pacchetti permette di installare un solo pacchetto per volta (cosa che nella Fedora 8 non avveniva). Per chi ama il KDE conviene rimanere a Fedora 8.
Cosa fai? Non mi avvisi più quando vai in giro?
😛 La prossima volta cerchiamo di andare assieme 😉
caro Antonio, mi ha fatto molto piacere incontrare la tua ‘vera’ faccia. Avrei anche voluto chiacchierare un po’ di più con te, ma l’effetto-party ha prevalso.
Sarà x il prossimo incontro…
CIAO
Pingback: Fedora Release Party Roma: un successo, naturalmente. — Ancora un altro blog
@tutti
scusate per le risposte in ritardo
@acervatim
Capisco… kde 4.0.x non è ancora maturo, a me interessa poco perché uso gnome e non sono completamente d’accordo con il fatto che non sia usabile, forse non è colorato e non fa scintille, ma rimane snello e semplice. E’ vero che in Fedora 9 sono state fatte scelte “veloci”, e anche a me non piace la gestione grafica dei pacchetti, mi rimane sempre yum, anche se li è stato detto che in fc10 verrà cambiato con il tool SuSe o similare.
@Nicola Greco
L’avviso era a diffusione nazionale e ho fatto di tutto per nascondertelo 😀
scherzo… pensavo che saresti venuto, in seguito prometto di tenerti informato 😉
@Serendippo
Anche a me ha fatto piacere e capisco che essendo un party le discussioni tecniche non si sono potute approfondire, ma vedrai che non mancherà occasione.
Grazie,
Antonio
ok antonio per questa volta sei perdonato 😀