Proposte di lettura e visione


vls

Spesso, navigando nella Grande Rete, tutti noi incontriamo pagine interessanti, approfondimenti, guide, come-fare-a (howto), e con il proposito di ritornarci, li aggiungiamo ai nostri segnalibri, o meglio ancora su quei siti che permettono il social bookmarking (i miei li trovate su delicious), ovvero la possibilità di raggiungere i nostri da qualunque pc e nello stesso tempo di condividerli per categoria con altri utenti. Perchè ho fatto questo lungo preambolo? Perchè questo post mi serve (e spero che serva anche a voi) per segnalare diverse cose lette o viste negli ultimi giorni.

Intanto i riconoscimenti, ringraziamenti e qualche critica, che abbiamo ricevuto su ubuntu plus, mi permettono di ricordarvi che il sito dell’Istituto Majorana di Gela, è senz’altro da tenere ai primi posti nella ricerca di materiale, guide e video, sull’uso di Linux e degli applicativi principali come OpenOffice, Gimp e altri sia per la scuola, che per la casa e l’ufficio. Il sito, ad opera del prof. Antonio Cantaro, pullula di materiale audio/video e guide, ed è ormai punto di riferimento didattico e culturale.

In quasi due anni di blog, ho ammirato e seguito chi dedica il suo tempo per il diffondere del sapere, in particolare su Linux e l’OpenSource. Non cito altri argomenti, solo perché questo è un blog specifico su Linux. Ho aggiunto al blogroll solo chi tratta questi temi, e spesso mi ritrovo a partire proprio da questo per le “navigate” serali.

Tra i tanti che seguo non posso non citare quelli dei miei giovanissimi amici Alessandro, Nicola, Alessio, Andrea e i punti di riferimento storici come Aldo, Paolo, Divi, Imu, Telperion, LuNa. Tra gli ultimi arrivati invece mi fa piacere segnalare un gruppo di ragazzi che mi ispira simpatia, per il tipo di impronta del blog e per gli argomenti promettenti, anche se il “titolo”, ehmm, è un po “divertente” i contenuti sono a mio giudizio interessanti, non ultimo l’esilarante post del VeroProgrammatore.

Infine mi sembra veramente notevole il lavoro portato avanti da Biasco e il suo team su diversi aspetti di Linux e dintorni. Sono ormai famose le sue pinguide e i video da lui prodotti. Lo sviluppo di questi lavori avviene in modo collaborativo, attraverso le pagine del “Cantiere“, con l’intenzione di ampliare il discorso anche su altri programmi liberi come OpenOffice.org, aMule e VLC player.

Nel mio piccolo mi sembra poter dire che nell’ambito Linux e OpenSource si trova molto di scritto, e questo non può che contribuire alla diffusione di cui sopra, non ultimi gli interventi nei forum e blog che alimentano e aumentano la nostra, si spera ancora libera, cultura.

A.

Pubblicità

Info Antonio Doldo
www.toolinux.it - www.virtualboxes.org - adoldo.wordpress.com - Linux user & Android fan

14 Responses to Proposte di lettura e visione

  1. U-Black says:

    come sempre sei gentilissimo, ti ringrazio a nome di tutto il gruppo per la citazione…
    Il merito di tutto va alla dolce Vanilla, è con il suo spirito che tutto va avanti…

    Granzie Antonio, spero vivamente di incontrarti a Roma.

  2. Pingback: Proposte di lettura e visione | Tech

  3. @U-Black
    mi fa piacere che la presenza di Vanilla sia così importante, siete sicuramente fortunati. E anche lei da quello che leggo è felice di essere “hackera”.
    Ciao,
    Antonio

  4. Pingback: Proposte di lettura e visione | Yourpage live news aggregator

  5. Vanilla says:

    Effettivamente essere citati da un guru come Antonio Doldo non fa che destare un immenso piacere…il merito non è solo del gruppo, ma anche di chi legge i nostri articoli e da suggerimenti utili per crescere. L’obiettivo è quello di far appassionare chi fino ad ora non conosceva questo “mondo”…sempre con l’ironia che mi caratterizza…Grazie ancora e a presto!

  6. @Vanilla
    grazie a te e agli altri “hackeri” 🙂
    non mi sento molto guru, anzi… vedo quello che fanno i giovani di cui sopra e rimango meravigliato.
    Ciao,
    Antonio

  7. paolettopn says:

    Ciao,
    grazie della citazione al blog fatta nell’articolo. Mi ha fatto molto piacere vedere il mio nome affiancato a quello di altri amici che come me scrivono degli articoli per aiutare chi si sta avvicinando al software libero.
    Belle cose a tutti.

  8. Aldo says:

    Grazie mille, Antonio! 🙂
    E complimenti a te per l’impegno verso la cultura del software libero!

  9. @paolettopn
    @Aldo
    sicuramente siete tra i miei punti di riferimento, i ringraziamenti vanno a voi,
    Ciao,
    Antonio

  10. M0rF3uS says:

    Ciao antonio è da un pò che non ci sentiamo come va?
    ti volevo ringraziare per la citazione sei gentilissimo 😀

    ti aspetto per i pacchetti di vbox 😉

  11. LuNa says:

    me lo ero perso
    “riferimento storico” ?
    loooooooooooooooooool 🙂 ma grazie

  12. @LuNa
    non lo avevi visto, perchè allora avevo solo scritto LuNa senza link perché il tuo sito era irrangiungibile, ma qualche giorno fa ho “corretto il tiro”, spero mi perdonerai 🙂
    Ciao,
    Antonio

  13. Pingback: Il Vero Programmatore

  14. Pingback: Il Vero Programmatore

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: