VMWare Appliances: distro disponibili per la virtualizzazione


Ci sono siti che mettono a disposizione, spesso come file compressi (zip, rar, 7-zip), diverse immagini VMware pronte per essere testate e usate sia a scopo didattico che lavorativo. Il più fornito è naturalmente il sito di VMware, ma anche su bagside (bagvapp) troviamo molte di queste immagini in formato .7z (7-zip). Io ho provato 64studio, wolvix rc2 (qualche piccolo problema che ho segnalato all’autore) e naturalmente xubuntu:

Virtual machines enables you to run a ‘computer’ inside your computer.

To make this work you need to build appliances which works within the vitual machine. This can be done by anyone who has a little bit of knowledge of computers in general, the documentation for each virtual machine and above all time and patience.

Run Linux distros without the hassle of a DUAL BOOT setup or running from a slow LiveCD.

The following distros are available for download:

Wolvix Cub 1.1.0 RC2 – Linux Mint Cassandra – elive 0.6.7 – Yoper 3RC1 – Sidux 2007-2 – Mandriva One Spring 2007 – 64 Studio 2.0 – Gentoo 2007.0 – Vector Linux 5.8 SOHO Final – Zenwalk 4.6 – Zenserver 0.5 – Karoshi (Server) 5.1.3 – Fedora 7 (bagside edition) – WBEL4 Respin2 – Server (RHEL4 Core) – DreamLinux 2.2 MMGL – pclos2007 Business Edition RC2 Server Basic – Xubuntu 7.10 Tribe 2 – Slackware 12 Full – AntiX Spartacus – Frugalware 0.7pre2 – Debian Lenny – Testing

Per scompattare il file compresso occorre installare p7zip (scelto dall’autore per l’elevato grado di compressione) con

$ sudo apt-get install p7zip

7-Zip 4.47 beta Copyright (c) 1999-2007 Igor Pavlov 2007-05-27
p7zip Version 4.47 (locale=it_IT.UTF-8,Utf16=on,HugeFiles=on,1 CPU)Usage: 7z [...] [...]
[<@listfiles...>]

a: Add files to archive
b: Benchmark
d: Delete files from archive
e: Extract files from archive (without using directory names)
l: List contents of archive
t: Test integrity of archive
u: Update files to archive
x: eXtract files with full paths

Di seguito quanto fatto per xubuntu.

UPDATE: il file è stato rimosso dal sito 😦 e la directory presenta aggiornamenti del 20/21 agosto con altri contenuti, valgono comunque i concetti espressi. In questo momento il link corretto è http://66.197.221.188/xubuntu.7z ma è logico che potrebbe cambiare. Occhio alla pagina principale quindi.

Dopo aver scaricato il file xubuntu.7z (480MB), creiamo una directory per contenere l’immagine vmware:

$ mkdir xubuntu
$ cd xubuntu/

il comando 7z l lista i files dell’archivio, mentre 7z x li estrae (la sintassi ricorda quella di “rar“)

$ 7z l ../xubuntu.7z
7-Zip 4.47 beta  Copyright (c) 1999-2007 Igor Pavlov  2007-05-27p7zip Version 4.47 (locale=it_IT.UTF-8,Utf16=on,HugeFiles=on,1 CPU)
Listing archive: ../xubuntu.7z

Date Time Attr Size Compressed Name

------------------- ----- ------------ ------------ ------------
2007-07-05 16:25:42 ....A 4052 504839495 README.txt
2007-07-05 16:14:06 ....A 610992128 xgutsy-s001.vmdk
2007-07-05 16:14:06 ....A 1054539776 xgutsy-s002.vmdk
2007-07-05 16:14:06 ....A 411041792 xgutsy-s003.vmdk
2007-07-05 16:14:06 ....A 65536 xgutsy-s004.vmdk
2007-07-05 15:40:26 ....A 462 xgutsy.vmdk
2007-07-05 16:24:22 ....A 2032 xgutsy.vmx
------------------- ----- ------------ ------------ ------------

2076645778 504839495 7 files

$ 7z x ../xubuntu.7z
7-Zip 4.47 beta  Copyright (c) 1999-2007 Igor Pavlov  2007-05-27p7zip Version 4.47 (locale=it_IT.UTF-8,Utf16=on,HugeFiles=on,1 CPU)
Processing archive: ../xubuntu.7z

Extracting README.txt

Extracting xgutsy-s001.vmdk
Extracting xgutsy-s002.vmdk
Extracting xgutsy-s003.vmdk
Extracting xgutsy-s004.vmdk
Extracting xgutsy.vmdk
Extracting xgutsy.vmx

Everything is Ok

In ognuna delle macchine è allegato un file README.txt contenente le password di root e dell’eventuale utente sudo, di cui questo è un estratto:

Version= Xubuntu 7.10 'Gutsy Gibbon' Tribe 2 - Ubuntu distro with Xfce 4.4.1 Desktop.Linux filesystem: ext3

Kernel= 2.6.22-7
Appliance size on HD= 2,1 GB
USER:  bagside
PWD:   bagside
USER:  sudo
PWD:   bagside

A causa di versioni differenti di VMware potrebbe essere necessario “correggere” il file .vmx con un editor dii testi, modificando le righe:

config.version = “4”

virtualHW.version = “4”

invece di 8 e 6 (et voilà), mentre se ritenete di monitorare o gestire con vmware-server le macchine il suddetto file deve avere i permessi 755, nel caso di xubuntu, risolvibile con

$ sudo chmod 755 xgutsy.vmx

A questo punto possiamo aprire il file xgutsy.vmx e effettuare il boot.

Enjoy 🙂



Pubblicità

Info Antonio Doldo
www.toolinux.it - www.virtualboxes.org - adoldo.wordpress.com - Linux user & Android fan

8 Responses to VMWare Appliances: distro disponibili per la virtualizzazione

  1. Luciano says:

    Ciao! Questo blog é sicuramente molto interessante, ma un po’ troppo tecnico per me. Comunque ripassero’ ogni tanto….

    http://www.lucianobove.blogspot.com

  2. @Luciano
    Grazie, il tuo commento l’ho recuperato dal filtro antispam. Spero che ripasserai e che troverai argomenti di tuo interesse. Mii rendo conto che il blog ha un “taglio” tecnico, almeno per ora. Ciao, Antonio

  3. Altro sito utente che puoi controllare per immagini VMware è http://www.thoughtpolice.co.uk/vmware/

    (Sono GS Defender, ho solo cambiato hosting e esplicitato il mio nome: anzi, se rifletti questi cambiamenti nel tuo blogroll mi fai un favore :D)

  4. @Emanuele Cipolla
    Grazie della segnalazione, lo avevo visitato in passato e ho usato qualcuna delle immagini in qualche post. Per il blogroll ho corretto, fammi sapere se è OK.
    Cari saluti,
    Antonio

  5. @Antonio Doldo: perfetto, grazie 🙂

    Saluti anche a te.

  6. paolettopn says:

    Ciao,

    un pochino d’attenzione: Errore 404 (pagina non trovata…) nel link di download del file.

    A presto,

    Paolettopn

  7. @paolettopn
    hai ragione, ma il file è stato rimosso. Non so perché, immagino che ci siano problemi su quello specifico file.
    Invcece se apri http://download.bagside.com/ vedrai che i files sono stati rimpiazzati il 20/21 agosto
    ed è addirittura visibile la dir mrtg delle statistiche del loro sito. Da parte mia non posso fare altro che eliminare il link diretto del download. Grazie della segnalazione.
    Ciao,
    Antonio

    Antonio

  8. @tutti
    i links stanno cambiando continuamente.
    Seguite quelli sulla pagina http://www.bagside.com/bagvapp/index.html

    Antonio

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: